Come assicurare la propria Casa
Per vivere con serenità è necessario sentirsi al sicuro e protetti all’interno delle mura di casa.
Per questo molte compagnie assicurative si dedicano a trovare le soluzioni cucite su misura per garantire ai propri clienti la protezione più completa possibile contro gli imprevisti che possono colpire la quotidianità.
E tra questi imprevisti, molti riguardano direttamente i rischi e i danni che possono verificarsi all’interno delle mura domestiche, ma anche al loro esterno.
Cosa è la polizza sulla casa
La polizza sulla casa è un tipo di assicurazione che garantisce una copertura rispetto ad alcuni danni che possono verificarsi dentro una casa, o che, dall’interno, possano andare a provocare danni all’esterno coinvolgendo anche terze persone. Un esempio è un incendio che va ad arrecare danno all’abitazione del vicino.
Quindi, considerando le tante casistiche che si possono verificare, è necessario confrontare le polizze casa che vengono proposte dalle varie agenzie assicurative.
Come scegliere una polizza casa ad hoc
Come già accennato, gli eventi che possono verificarsi all’interno di una casa sono molti cosى come le ipotesi paventate dalle polizze. Quindi, non resta che capire quale è il nostro stile di vita per capire quali rischi genera.
Come prima cosa bisogna considerare i soggetti che vivono all’interno della casa. Se ci sono dei minorenni sarà bene orientarsi verso una polizza che tutela contro i danni che provocano i ragazzi. Puٍ succedere infatti che un bambino, giocando a pallone in giardino, rompa la finestra di un vicino.
Altre polizze considerano l’animale domestico un membro della famiglia a tutti gli effetti e in grado di arrecare danno a terzi, ad esempio nel caso in cui decida di mordere il postino.
Vanno considerati anche i soggetti che usufruiscono temporaneamente dell’abitazione, come ad esempio i collaboratori domestici che, mentre lavorano, potrebbero causare danni a terzi.
Una volta capito chi sono i soggetti all’interno dell’abitazione bisogna considerare gli oggetti che si trovano al suo interno.
Se abbiamo dei beni di valore, allora sarà opportuno scegliere una polizza che copra furti o rapine.
Alcune polizze rimborsano il valore degli oggetti rubati ed i danni legati al furto come la rottura di porte e finestre.
Passiamo poi al tipo di casa da assicurare.
Se l’abitazione è adiacente ad altre, si puٍ scegliere una di quelle polizze che coprono i danni causati da perdite d’acqua o dalla caduta di oggetti dal balcone.
Vi sono delle polizze pensate anche per i locatari degli immobili come quelle che tutelano dai danni causati da perdite d’acqua o da incendi.
Per scegliere la miglior polizza bisogna quindi considerare la situazione soggettiva, magari confrontando tra i diversi prezzi che si trovano sul mercato assicurativo. Una volta compreso che tipo di stile di vita si ha, quali soggetti abitano la casa e che tipo di abitazione è questa, non c’è che da richiedere vari preventivi e scegliere quello migliore.
Nel caso in cui si trovassero polizze che presentano le stesse condizioni, non c’è che da scegliere quella che per noi è più conveniente e confacente alla situazione economica.
Fonte il denaro.it